La diga del Vajont, l’alluvione di Firenze, l’incidente chimico a Seveso, il terremoto a L’Aquila e nel Centro-Italia: sono solo alcuni degli eventi drammatici presenti in questa sezione in cui i Vigili del fuoco hanno partecipato sempre in prima linea per portare soccorso alle persone colpite da calamità.
Dichiarazione Utilizzo Immagini
Venerdì 26/10/2018 - Dal 26 al 30 Ottobre 2018 il Veneto, il Trentino Alto Adige e il Friuli Venezia Giulia furono colpiti da una forte …
Martedì 14/08/2018 - Sono le 11:36 del 14 agosto 2018 quando alle sale operative dei Vigili del fuoco cominciano ad arrivare richieste di …
Giovedì 17/08/2017 - La sera del 21 agosto 2017 una scossa di terremoto di magnitudo 4 colpì l’isola di Ischia, coinvolgendo soprattutto i …
Mercoledì 18/01/2017 - Nella serata del 18 gennaio 2017 una slavina, staccatasi da un costone del Gran Sasso, travolse l'hotel Rigopiano, …
Mercoledì 24/08/2016 - Il 24 agosto alle ore 03.36 una scossa di terremoto di magnitudo 6.0 colpì la provincia di Rieti. Molteplici le …
Martedì 12/07/2016 - Nella tarda mattinata del 12 luglio 2016 un tragico evento attiva tempestivamente la macchina dei soccorsi. Sono le ore …
Sabato 02/07/2016 - Un’operazione complessa, pianificata da mesi e portata a termine dai Vigili del fuoco con grande impegno, professionale …
Martedì 19/11/2013 - Tra le notte del 18 e 19 novembre 2013 un violento nubifragio si abbattè sulle zone di Nuoro e Sassari colpendo con …
Domenica 28/07/2013 - La sera del 28 luglio 2013 un pullman, con quarantotto persone a bordo, precipitò per circa trenta metri dal viadotto …
Domenica 20/05/2012 - Alle ore 4.03 del 20 maggio, una scossa sismica di magnitudo 5.9 interessò un'ampia zona dell'Italia Settentrionale, …
Lunedì 13/02/2012 - Nell'area di Forlì-Cesena, Rimini e Pesaro-Urbino non si raggiungeva un tale picco di nevosità …
Venerdì 13/01/2012 - La sera del 13 gennaio 2012 il naufragio davanti all’isola del Giglio (GR) della nave da crociera Costa Concordia, su …