La diga del Vajont, l’alluvione di Firenze, l’incidente chimico a Seveso, il terremoto a L’Aquila e nel Centro-Italia: sono solo alcuni degli eventi drammatici presenti in questa sezione in cui i Vigili del fuoco hanno partecipato sempre in prima linea per portare soccorso alle persone colpite da calamità.
Dichiarazione Utilizzo Immagini
Sabato 18/02/2023 - La notte del 5 febbraio 2023, una scossa sismica di magnitudo 7.8 ha interessato una zona a Nord Ovest di Gaziantep, e …
Domenica 12/12/2021 - La sera dell’11 dicembre 2021 un’esplosione coinvolse alcune palazzine nel quartiere di via Trilussa, nove persone …
Mercoledì 20/10/2021 - Inaugurato il 5 Agosto 2021 a Roma nelle Scuole Centrali Antincendi di Capannelle il Museo Storico del Corpo …
Domenica 23/05/2021 - La mattina del 23 maggio 2021 una cabina della funivia Stresa-Alpino-Mottarone, in provincia di Verbania, precipita …
Lunedì 30/12/2019 - La notte del 26 novembre 2019, una scossa sismica di magnitudo 6,5 ha interessato un’ampia zona della costa albanese, …
Martedì 05/11/2019 - La notte del 5 Novembre un’esplosione distrugge una cascina a Quargnento, in provincia di Alessandria. All’interno …
Mercoledì 26/12/2018 - La notte del 26 dicembre 2018 alle ore 3.19 una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 colpì la provincia di Catania, …
Venerdì 26/10/2018 - Dal 26 al 30 Ottobre 2018 il Veneto, il Trentino Alto Adige e il Friuli Venezia Giulia furono colpiti da una forte …
Martedì 14/08/2018 - Sono le 11:36 del 14 agosto 2018 quando alle sale operative dei Vigili del fuoco cominciano ad arrivare richieste di …
Giovedì 17/08/2017 - La sera del 21 agosto 2017 una scossa di terremoto di magnitudo 4 colpì l’isola di Ischia, coinvolgendo soprattutto i …
Mercoledì 18/01/2017 - Nella serata del 18 gennaio 2017 una slavina, staccatasi da un costone del Gran Sasso, travolse l'hotel Rigopiano, …
Mercoledì 24/08/2016 - Il 24 agosto alle ore 03.36 una scossa di terremoto di magnitudo 6.0 colpì la provincia di Rieti. Molteplici le …