La diga del Vajont, l’alluvione di Firenze, l’incidente chimico a Seveso, il terremoto a L’Aquila e nel Centro-Italia: sono solo alcuni degli eventi drammatici presenti in questa sezione in cui i Vigili del fuoco hanno partecipato sempre in prima linea per portare soccorso alle persone colpite da calamità.
Dichiarazione Utilizzo Immagini
Venerdì 26/09/1997 - Nella notte del 26 settembre 1997, una prima scossa dell'ottavo grado della scala Mercalli, poi alle 11,42 una seconda, …
Domenica 12/01/1997 - Il 12 gennaio del 1997 alle ore 13.26, il Pendolino ETR 460 “Botticelli”, che percorreva la tratta Milano-Roma con 167 …
Mercoledì 19/06/1996 - Il 19 giugno di 25 anni fa, alle 6 del mattino, notevoli precipitazioni si abbatterono sul crinale tra l'Alta …
Lunedì 29/01/1996 - Venezia - La notte del 29 gennaio 1996 un disastroso rogo distrusse il teatro La Fenice. Uno dei simboli della città, …
Domenica 06/11/1994 - Le immagini del lavoro svolto dai vigili del fuoco durante l'alluvione che aveva colpito alcune zone del Piemonte, nei …
Mercoledì 28/07/1993 - Il 27 luglio del 1993 un'autobomba squarciò il silenzio della notte di Milano: nei pressi della Galleria d’Arte …
Giovedì 27/05/1993 - Il 27 maggio 1993, pochi minuti dopo l'una del mattino, a Firenze, in via dei Georgofili, si verificò una terribile …
Domenica 19/07/1992 - Strage di via D'Amelio: i Vigili del fuoco ricordano il magistrato Borsellino e gli agenti della sua scorta uccisi …
Sabato 23/05/1992 - Strage di Capaci: il ricordo dei Vigili del fuoco, per non dimenticare il giudice Falcone, la moglie e gli agenti della …
Mercoledì 10/04/1991 - Trentuno anni fa, a un giorno di distanza l’una dall’altra, due catastrofi si consumarono nel mar Tirreno. La prima …
Giovedì 06/12/1990 - Il 6 dicembre del 1990 nella provincia di Bologna, un aereo militare subì un'avaria nei pressi dell'abitato di …
Venerdì 28/07/1989 - Nell’agosto del 1989 il Nord Sardegna è flagellato da grossi incendi di macchia mediterranea alimentati dal forte vento …