CROLLO PONTE MORANDI

Sono le 11:36 del 14 agosto 2018 quando alle sale operative dei Vigili del fuoco cominciano ad arrivare richieste di soccorso per il crollo del Viadotto Polcevera, più noto come Ponte Morandi. 
Imponente fin da subito la risposta del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, capace in poche ore di mobilitare e portare sul luogo del crollo oltre 400 unità. Presenti un Team USAR per la ricerca di dispersi in macerie, 44 unità cinofile, mezzi per il movimento terra, specialisti speleo, tre elicotteri Drago e nucleo NBCR per la rilevazione di eventuali pericoli derivanti da possibili rotture delle condutture del gas. 
Numerosi i salvataggi effettuati dalle squadre arrivate in prima battuta su uno scenario difficile e mai visto prima, così come alto sarà il numero delle vittime: 43 alla fine dell’emergenza. 
Presenti fino alla fine della demolizione del ponte, i Vigili del fuoco hanno garantito la sicurezza nel cantiere durante lo smontaggio controllato e l’esplosione delle ultime pile del ponte.

Scarica video

Scarica video 1