ALLUVIONE VERSILIA
Il 19 giugno di 25 anni fa, alle 6 del mattino, notevoli precipitazioni si abbatterono sul crinale tra l'Alta Versilia e la Garfagnana. Sul comune di Cardoso, portati dalle acque, piombarono 2.200.000 metri cubi di detriti e fango che disintegrarono il paese.
Subito il meccanismo di soccorso del Corpo Nazionale si attivò, inviando dalle regioni limitrofe squadre specializzate all'intervento in casi di alluvione ed esperti nella conduzione di mezzi per il movimento terra e per la rimozione dei detriti dalle strade.
Alla fine il tragico bilancio fu di 14 morti, oltre 3.500 famiglie rimasero sfollati ed interi centri abitati furono distrutti e isolati.