Gli interventi dei Vigili del fuoco sono svolti di sera per garantire una maggiore azione dei prodotti sulle superfici prima del passaggio nelle ore diurne.
Senza pause il lavoro di escavatori e ruspe dei Vigili del Fuoco per rimuovere fango e detriti dalle strade della Valle Arroscia, colpita dal maltempo dei giorni scorsi. Nella clip …
Simulato un incidente stradale, coinvolti un’autocisterna carica di acido cloridrico, un'autovettura e una moto: le squadre ordinarie dei Vigili del fuoco soccorrono, in …
Le fiamme si erano propagate in tutta la casa, rifugiarsi sul balcone è stata l’unica possibilità.
I vigili del fuoco di Caserta hanno salvato stanotte una donna che, per sfuggire …
Sulla cima del colle Fouias nel cuneese, Vigili del fuoco del reparto volo di Torino in azione a 2.800 metri metri d’altitudine fra rocce e speroni.
Recuperati in buone …
L'elicottero Drago 66 del Reparto Volo Piemonte è intervenuto per il soccorso di 2 escursionisti. Sono stati aiutati da un nostro elisoccoritore e recuperati con il verricello i …
Una giumenta era scivolata in un canalone per il cedimento del terreno, lungo un sentiero tra Montegrosso Pian Latte (IM) e le cascate dell'Arroscia, ci hanno pensato i Vigili del …
Intervento di soccorso a 2.200 metri di quota per l'equipaggio di Drago VF63.Recuperati dai vigili del fuoco due escursionisti bloccati sulla Rocca Provenzale, nel cuneese.
Alpinista francese in difficoltà in Val Maira, a 2.800 metri di quota, sul Tet de la Frema (CN): ci hanno pensato gli elisoccorritori dei Vigili del fuoco, a bordo del Drago 61, a …