ORISTANO (OR)
Giovedì 17.10.2024

ESERCITAZIONE NAZIONALE PER POSTI DI COMANDO MEDIANTE SPECIFICHE MANOVRE OPERATIVE SUL CAMPO

Dal 15 ottobre nell’area del Lago Omodeo è in corso un’esercitazione nazionale dei Vigili del fuoco, con il coinvolgimento della Direzione Regionale Sardegna e dei Comandi di Cagliari, Sassari, Nuoro e Oristano. 
Incendio d’Interfaccia, ricerca di persone disperse a seguito di un evento alluvionale e attività per la verifica della stabilità di alcune abitazioni coinvolte da un’alluvione, sono soltanto alcuni degli scenari addestrativi in cui le squadre del Corpo nazionale di tutta la regione si stanno addestrerando. Nei quattro giorni di esercitazione opereranno oltre 300 unità dei Vigili del fuoco tra personale amministrativo, funzionari, specialisti e squadre sul campo, e verrà simulato l’invio, disposto dal Centro Operativo Nazionale dei Vigili del fuoco del Viminale, di moduli di colonna mobile da altre regioni. 
Opereranno nei diversi scenari il nucleo elicotteri Alghero - Fertilia, il nucleo sommozzatori, nucleo SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto), gli esperti GOS (Gruppo Operativo Speciale) con mezzi movimento terra, i TAS (Topografia Applicata al Soccorso), unità cinofile, il nucleo TLC (Telecomunicazioni), squadre ordinarie, esperti in soccorsi NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico), squadre USAR (Urban Search and Rescue), esperti in interventi su corda del nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale) e la Comunicazione in Emergenza.

Nelle Clip:

1.
2.