Le operazioni di pronto intervento volte a mettere in sicurezza le strutture danneggiate dal sisma richiedono l’esecuzione di opere provvisorie finalizzate ad evitare il crollo di parti della costruzione (pareti, architravi, conci di archi, etc.) e/o dell’intero organismo strutturale. Questo obiettivo viene fondamentalmente riferito alle semplici azioni di gravità, eventualmente congiunte a minime vibrazioni ambientali prodotte dal traffico, dal vento o da lievi scosse.

Specialità e Qualifiche