GENOVA, CONVEGNO PREVENZIONE E SICUREZZA ANTINCENDIO NELLE STRUTTURE SANITARIE
“Affrontare e approfondire le complesse tematiche connesse alla prevenzione e sicurezza antincendio con particolare riferimento alle strutture sanitarie e sociosanitarie”: è questo l’obiettivo del convegno organizzato dalla Direzione Regionale VVF Liguria e promosso da A.Li.Sa., Azienda Ligure Sanitaria della Regione Liguria, con il patrocinio di tutte le Aziende Sanitarie e Sociosanitarie della Liguria, nell’ambito del progetto di diffusione della prevenzione e sicurezza antincendio del Dipartimento dei Vigili del Fuoco.
Il Codice di Prevenzione Incendi, con la RTV 11, ha portato un nuovo approccio nel vasto panorama delle norme di prevenzione incendi applicabili alle strutture sanitarie e sociosanitarie.
In virtù dei differenti approcci previsti dalle norme è necessario un approfondimento sulle modalità di applicazione sia in termini di complessità progettuale ed impiantistica sia di impatto economico, ma, soprattutto, di reale efficacia nella sicurezza di un sistema complesso che coinvolge sia gli operatori del settore che i pazienti, soprattutto i fragili.
L’evento intende focalizzare l’attenzione sugli aspetti che le norme tradizionali e il nuovo codice di prevenzione incendi pongono in merito alle misure di Prevenzione e Protezione, ai Sistemi di Gestione della Sicurezza Antincendio nonché delle attribuzioni e compiti del Responsabile Tecnico Antincendio.