CALENDARIO STORICO 2022 "SULLE NOTE DELLA NOSTRA STORIA"
Ieri sera, al teatro Sistina di Roma, la serata di presentazione del calendario storico del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco 2022, “Sulle Note della nostra Storia”.
Durante l’evento e nei mesi del calendario, il cui filo conduttore è stato rappresentato la musica magistralmente interpretata dalla Banda musicale dei vigili del fuoco, sono stati presentati e rappresentati dodici luoghi, ma soprattutto dodici eventi che, se pur generati dalla tragedia, hanno portato o a momenti di svolta per il Corpo Nazionale, dall'organizzazione alle evoluzioni di tecniche di soccorso, o che sono diventati veri e propri simboli di rinascita come i teatri la Fenice di Venezia o il Petruzzelli di Bari.
Lanciare con la musica un messaggio di rinascita, questo il tema su cui è stato improntato il calendario: in ogni pagina è presente un QR code che, una volta inquadrato, permetterà di ascoltare alcuni passaggi di un brano suonato in uno di quei luoghi o ad esso dedicato, eseguiti proprio dalla Banda del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco.
Presenti alla cerimonia il sottosegretario all'Interno Sibilia, il capo Dipartimento Lega e il capo del Corpo Parisi.