BILANCIO DEGLI INTERVENTI EFFETTUATI NEL 2024 DALLA DIREZIONE PIEMONTE

Presentato alla stampa, il 13 dicembre scorso, il bilancio delle attività svolte dai Vigili del fuoco in Piemonte.
A fare il punto sul 2024, il Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco del Piemonte, Ing. Alessandro Paola. Presenti anche i comandanti provinciali.
Tra gli eventi principali le emergenze meteorologiche del 4 e 5 settembre che hanno colpito Torino e Vercelli e quelle tra il 30 giugno e l’8 luglio a Torino e Macugnaga (VCO), che hanno richiesto l'impiego di 34 unità e 22 automezzi. 
Ad ottobre, l’allerta per la piena del Po ha richiesto interventi tempestivi e un monitoraggio costante.
Nel dispositivo di colonna mobile nazionale il Piemonte ha contribuito alle operazioni fuori regione, alla diga di Suviana (BO) e nelle emergenze in Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta e Sicilia. Sul fronte della prevenzione, resta costante l'impegno nelle pratiche antincendio e sulle aziende a rischio Seveso. Importanti anche i progressi nella gestione dei ponti radio e delle reti di comunicazione.
L’attività formativa ha visto il rinnovo degli spazi didattici a Volpiano e Varallo, mentre
collaborazioni con ANVVF, ARPA Piemonte e Politecnico di Torino hanno supportato i vari ambiti operativi e sanitari.
Nell’occasione è stato presentato anche il Calendario Storico 2025, "Gioco di
squadra", con gli scatti di Massimo Sestini.

Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail