ESERCITAZIONE PER RICERCA E SOCCORSO DI PERSONE DISPERSE IN ZONE IMPERVIE
Quattro giorni di esercitazione interprovinciale sull’appennino piacentino, organizzata dalla Direzione regionale dei Vigili del fuoco dell’Emilia-Romagna in collaborazione con l’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione Civile. L’obiettivo è stato quello di simulare operazioni di ricerca e soccorso per persone disperse in aree boschive, difficili da raggiungere e prive di copertura telefonica, e di testare il funzionamento del Sistema di Comando dell’Incidente (ICS) e di consolidare la cooperazione tra tutti gli enti coinvolti.
Durante le operazioni sono state utilizzate tecnologie avanzate, come il sistema “Lifeseeker”, utile per localizzare telefoni cellulari anche in aree senza copertura, oltre all’intervento del nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale), esperti TAS (Topografia Applicata al Soccorso), unità cinofile e nucleo SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto), e nella giornata conclusiva del personale in forza al reparto volo di Bologna.